Il certificato storico stato di famiglia è la certificazione storica o certificazione anagrafica pregressa rilasciata a norma dell’art. 35 del D.P.R. n. 223/1989 dall’Ufficio Anagrafe del Comune con riferimento ad una precisa data del passato. Lo stato di famiglia rispecchia la composizione della famiglia ai soli fini anagrafici: ovvero registra le persone residenti in un determinato Comune […] in armonia con la funzione caratteristica dell’anagrafe che è quella di rispecchiare lo stato di fatto (legge 24 Dicembre 1954, n. 1228 D.P.R. 30 Maggio 1989, n. 223).
La funzione del certificato storico stato di famiglia non è quella di ricostruire un albero genealogico della famiglia in quanto attesta la presenza di tutti i soggetti, indipendentemente dalle relazioni di parentela, che dimoravano abitualmente nel medesimo indirizzo di residenza. Il nucleo familiare è, infatti, un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi che coabitano nella medesima unità immobiliare.
NOTE * I tempi di consegna dipendono dalla spedizione del certificato da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione. * Eventuali costi integrativi relativi alla ricerca dei dati nell'archivio cartaceo del Comune o alla marca da bollo (euro 16) in caso di traduzione legalizzata, verranno comunicati e dovranno essere saldati prima della consegna del certificato. * Le spese escluse IVA (euro 16,00) sono relative alla marca da bollo e ai diritti di segreteria del Comune (0,52)