Il certificato di vigenza storico è un documento ufficiale rilasciato dal Registro Imprese della Camera di Commercio che attesta tutte le procedure concorsuali storiche relative all'impresa dalla data di costituzione alla data di estrazione. Il certificato viene stampato su carta filigranata e prevede l'apposizione delle contromarche attestanti il versamento dei diritti camerali. È un documento richiesto per la partecipazione a gare di appalto, per pratiche di mutuo o finanziamento bancario, per affidamenti bancari e aperture di credito o per rimborsi tributari.
Il certificato non può essere rilasciato per le imprese cancellate dal Registro Imprese o in debito con il pagamento dei diritti camerali. In entrambi i casi, InfoCamere non consente l'estrazione del certificato dal Registro Imprese della Camera di Commercio. Il certificato di vigenza è disponibile per tutte le Camere di Commercio in Italia con la sola eccezione delle Camere di Commercio di Benevento, Catanzaro e Matera.
Nel certificato di vigenza storico sono evidenziate, se presenti, tutte le procedure concorsuali dalla data di costituzione quali: