La visura ipocatastale per immobile consente di definire l'esistenza o meno di situazioni giuridiche che possono influenzare il valore degli immobili oggetto di ricerca nel periodo decorrente dalla data di automazione della competente Conservatoria RR.II. fino alla data di aggiornamento.
A seguito della ricerca presso la Conservatoria RR.II. ed il Catasto, viene predisposto un documento nel quale vengono evidenziati:
i dati del proprietario e dei comproprietari la natura del diritto reale (piena proprietà, nuda proprietà, usufrutto, ..) la quota (comunione o separazione di beni) l'atto di provenienza (compravendita, successione, usucapione, ..) lo stato di eventuali gravami (ipoteche volontarie, servitù, vincoli) o pregiudizievoli (ipoteche legali, ipoteche esattoriali, pignoramenti, decreti ingiuntivi) a carico dell'immobile.