OTTIMIZZAZIONE DELL'AZIONE LEGALE E DEI TEMPI DI VALUTAZIONE
CREDIT PERFORMING PROMOZIONE DI AZIONI LEGALI SU BASI DI POTENZIALE SUCCESSO
RISK MANAGEMENT RIDUZIONE DEI RISCHI PER LA CONCESSIONE DI CREDITO COMMERCIALE
LISTINI E ABBONAMENTI
- AZIENDE -
LISTINI E ABBONAMENTI
- STUDI LEGALI -
TUTTI I SERVIZI SONO ACCESSIBILI IN MODALITA' ON DEMAND SENZA VINCOLI DI CONTRATTO PREPAGATO O CON PACCHETTI PER GARANTIRSI MAGGIORI SCONTISTICHE
LISTINO RECOVERY & BUSINESS INFORMATION 2023
LISTINO BANCHE DATI, VISURE E CERTIFICATI 2023
DATACREDIT
INFORMAZIONI COMMERCIALI ON-LINE
SCOPRI LE OPPORTUNITA' DI ABBONAMENTO E ACCEDI AI SERVIZI
al fianco delle imprese e dei professionisti
Report impresa Online Report Persona Online Informazioni commerciali off line Bilanci riclassificati EBR European Business Register Protesti e pregiudizievoli Servizi Infocamere
La circolare n. 1/E del 12.02.2020 definisce i criteri sugli obblighi di verifica e di certificazione per le imprese che partecipano ad appalti pubblici o subbalti di importo superiore a 200.000 euro. Per evitare gli adempimenti legali alle ritenute fiscali, è indispensabile richiedere il DURC fiscale o DURF. Il certificato viene rilasciato dall'Ufficio Provinciale della Agenzia delle Entrate competente in base alla sede legale dell'impresa.
Il certificato ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio ed è esente dal versamento dell'imposta di bollo.
Sono obbligate a richiedere il DURC o DURF le imprese che:
utilizzano prevalentemente manodopera per la loro attività partecipano a contratti di appalto o subappalto di importo superiore a 200.000 euro svolgono l'attività presso le sedi del committente utilizzano beni strumentali di proprietà del committente I 4 requisiti per richiedere il DURC fiscale o DURF sono:
svolgere attività da almento 3 anni essere in regola con gli obblighi dichiarativi versamento nel conto fiscale ultimo trienni di almeno il 10% di ricavi o compensi nessuna iscrizione a ruolo, accertamento esecutivo o addebito oltre 50.000 euro
NOTE * Il servizio Assistenza Clienti invierà il modulo di delega che dovrà essere firmato dal legale rappresentante ed inviato unitamente alla copia di un documento di identità del legale rappresentante.