OTTIMIZZAZIONE DELL'AZIONE LEGALE E DEI TEMPI DI VALUTAZIONE
CREDIT PERFORMING PROMOZIONE DI AZIONI LEGALI SU BASI DI POTENZIALE SUCCESSO
RISK MANAGEMENT RIDUZIONE DEI RISCHI PER LA CONCESSIONE DI CREDITO COMMERCIALE
LISTINI E ABBONAMENTI
- AZIENDE -
LISTINI E ABBONAMENTI
- STUDI LEGALI -
TUTTI I SERVIZI SONO ACCESSIBILI IN MODALITA' ON DEMAND SENZA VINCOLI DI CONTRATTO PREPAGATO O CON PACCHETTI PER GARANTIRSI MAGGIORI SCONTISTICHE
LISTINO RECOVERY & BUSINESS INFORMATION 2023
LISTINO BANCHE DATI, VISURE E CERTIFICATI 2023
DATACREDIT
INFORMAZIONI COMMERCIALI ON-LINE
SCOPRI LE OPPORTUNITA' DI ABBONAMENTO E ACCEDI AI SERVIZI
al fianco delle imprese e dei professionisti
Report impresa Online Report Persona Online Informazioni commerciali off line Bilanci riclassificati EBR European Business Register Protesti e pregiudizievoli Servizi Infocamere
Il certificato di residenza fiscale viene rilasciato con la apposizione della marca da bollo dall'Agenzia delle Entrate che certifica la residenza fiscale di una persona fisica in Italia. La finalità del documento è, per quelle persone fisiche che percepiscono redditi da lavoro in altri Paesi, di natura fiscale con l'obiettivo di evitare una doppia imposizione.
La attestazione della Agenzia delle Entrate serve, infatti, per avvalersi dei benefici fiscali previsti nelle convenzioni internazioni stipulate dall'Italia con numerosi Stati esteri contra la doppia imposizione sul reddito.
Il certificato di residenza fiscale persona fisica non è disponibile per i cittadini italiani iscritti all'AIRE (Albo Italiani Residenti all’Estero) ed aventi residenza in un Paese estero.
NOTE * Il servizio di Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega per la richiesta del certificato. Il modulo di delega deve essere firmato dalla persona fisica per la quale si richiede il certificato e dovrà essere allegata la copia del documento di identità. * I tempi di consegna decorrono dalla ricezione dei documenti (delega e documento di identità). * Le spese escluse IVA sono relative ai tributi imposti dalla Agenzia delle Entrate (euro 3,10)