OTTIMIZZAZIONE DELL'AZIONE LEGALE E DEI TEMPI DI VALUTAZIONE
CREDIT PERFORMING PROMOZIONE DI AZIONI LEGALI SU BASI DI POTENZIALE SUCCESSO
RISK MANAGEMENT RIDUZIONE DEI RISCHI PER LA CONCESSIONE DI CREDITO COMMERCIALE
LISTINI E ABBONAMENTI
- AZIENDE -
LISTINI E ABBONAMENTI
- STUDI LEGALI -
TUTTI I SERVIZI SONO ACCESSIBILI IN MODALITA' ON DEMAND SENZA VINCOLI DI CONTRATTO PREPAGATO O CON PACCHETTI PER GARANTIRSI MAGGIORI SCONTISTICHE
LISTINO RECOVERY & BUSINESS INFORMATION 2023
LISTINO BANCHE DATI, VISURE E CERTIFICATI 2023
DATACREDIT
INFORMAZIONI COMMERCIALI ON-LINE
SCOPRI LE OPPORTUNITA' DI ABBONAMENTO E ACCEDI AI SERVIZI
al fianco delle imprese e dei professionisti
Report impresa Online Report Persona Online Informazioni commerciali off line Bilanci riclassificati EBR European Business Register Protesti e pregiudizievoli Servizi Infocamere
Il certificato di nascita, rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del Comune, attesta il nome, il cognome, luogo e la data di nascita della persona, la cittadinanza e l'indirizzo di residenza dei genitori al momento della nascita. Il certificato viene rilasciato senza uso bollo e ha una validità illimitata.
Nell'estratto dell'atto di nascita vengono rilevate le annotazioni a margine relative allo stato civile, adozione, riconoscimento figli illegittimi o alla residenza della persona e l'orario di nascita.
La copia integrale dell'atto di nascita è la copia conforme all'originale e indica anche il prenome, i nomi aggiuntivi, i nomi dei genitori e le annotazioni a margine relative allo stato civile dei genitori come matrimonio, divorzio o decesso.
NOTE * Per richiedere il certificato di nascita, nel caso di richiesta relativa a minori , è indispensabile inviare copia del documento di identità in corso di validità di uno dei due genitori o del tutore. * In caso di estratto di nascita, il servizio di Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega che dovrà essere firmato dal richiedente e dovrà essere allegata la copia del documento di identità. * I tempi di consegna dipendono dalla spedizione del certificato da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione. * Eventuali costi integrativi relativi alla ricerca dei dati nell'archivio cartaceo del Comune o alla marca da bollo (euro 16) in caso di traduzione legalizzata, verranno comunicati e dovranno essere saldati prima della consegna del certificato.