OTTIMIZZAZIONE DELL'AZIONE LEGALE E DEI TEMPI DI VALUTAZIONE
CREDIT PERFORMING PROMOZIONE DI AZIONI LEGALI SU BASI DI POTENZIALE SUCCESSO
RISK MANAGEMENT RIDUZIONE DEI RISCHI PER LA CONCESSIONE DI CREDITO COMMERCIALE
LISTINI E ABBONAMENTI
- AZIENDE -
LISTINI E ABBONAMENTI
- STUDI LEGALI -
TUTTI I SERVIZI SONO ACCESSIBILI IN MODALITA' ON DEMAND SENZA VINCOLI DI CONTRATTO PREPAGATO O CON PACCHETTI PER GARANTIRSI MAGGIORI SCONTISTICHE
LISTINO RECOVERY & BUSINESS INFORMATION 2023
LISTINO BANCHE DATI, VISURE E CERTIFICATI 2023
DATACREDIT
INFORMAZIONI COMMERCIALI ON-LINE
SCOPRI LE OPPORTUNITA' DI ABBONAMENTO E ACCEDI AI SERVIZI
al fianco delle imprese e dei professionisti
Report impresa Online Report Persona Online Informazioni commerciali off line Bilanci riclassificati EBR European Business Register Protesti e pregiudizievoli Servizi Infocamere
Il bilancio riclassificato 3 annualità è uno strumento informativo completo e approfondito che consente di conoscere il trend storico dell'attività economica e finanziaria di una società di capitali e di contestualizzarne le performance nell’ambito del mercato di riferimento. Insostituibile supporto nelle analisi di affidabilità e nei processi decisionali nelle aree del credito e del marketing, il bilancio riclassificato 3 annualità fornisce le informazioni estratte dai bilanci ufficiali depositati presso le Camere di Commercio e rielaborate sulla base di modelli di analisi finanziaria.
I dati contenuti nel bilancio riclassificato 3 annualità sono:
i dati anagrafici e dimensionali dell’impresa di interesse i principali dati medi del settore merceologico d'appartenenza e le variabili utilizzate per calcolarli la riclassificazione sintetica dei dati relativi alle ultime tre annualità, per una lettura immediata la riclassificazione analitica dei dati, per un esame più approfondito 5 categorie di indici per la valutazione dell’andamento aziendale (indici di sviluppo, di redditività, della situazione finanziaria, di efficienza e di durata) il confronto dei dati dell’impresa con le medie del settore e con i dati sintetici sulla dinamica congiunturale i commenti del Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Bologna sulla situazione dell’azienda e del settore